POST RECENTI
Psicologa Psicoterapeuta Milano e Saronno
Dott.ssa Verdiana Valagussa

Psicologa e psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 17586.
Mi sono laureata con lode in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Pavia e specializzata con lode in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale.
Ho, inoltre, approfondito lo studio delle terapie cognitive di terza generazione.
Sono terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing), I e II livello.
Ho maturato un crescente interesse per l'ambito del trauma psicologico (sia grandi traumi che traumi relazionali) e delle sue risonanze psico-fisiche.
Attraverso workshop e corsi di perfezionamento ho approfondito le tematiche relative al legame di attaccamento e accudimento, con particolare attenzione al rapporto madre-bambino, ai rapporti di coppia, alla valutazione e al sostegno della genitorialità.
Ho conseguito l’abilitazione all’applicazione individuale o in gruppo di tecniche di rilassamento, in particolare:
Training Autogeno, Rilassamento Progressivo di Jacobson e tecniche di visualizzazione guidata.
Mi occupo, inoltre, di training di comunicazione efficace ed assertività.
Lavoro come psicoterapeuta a Milano, nel mio studio privato, e a Saronno presso il Centro InTerapia.
Collaboro, inoltre, con il CDI (Centro Diagnostico Italiano), dove mi occupo di supporto psicologico e counseling nell'ambito della consulenza genetica oncologica, preconcezionale e prenatale.
SERVIZI OFFERTI
QUANDO CHIEDERE AIUTO?
Ascoltare, accogliere e decidere di occuparsi della propria sofferenza è il primo importante atto di coraggio e cura verso di sé.
Momenti di difficoltà e di sofferenza sono insiti nella vita di ciascuno, fanno parte del consueto corredo di esperienze. Le cause scatenanti il disagio possono essere molteplici:
-
Cambiamenti repentini e inaspettati
-
Difficoltà nell’adattarsi ad una nuova situazione lavorativa, sentimentale o ad una mutata condizione di vita
-
Perdita o lutto
-
Momenti critici di vita
Talvolta invece, non si trova un’origine precisa e chiara della propria sofferenza, ma si sperimenta un malessere diffuso, a cui non si riesce ad attribuire un senso.
Spesso, si è in grado di mobilitare autonomamente le proprie risorse per far fronte in modo efficace agli ostacoli. Tuttavia, può capitare che il disagio e la sofferenza si insinuino in diversi ambiti della propria vita, prendendo il sopravvento e limitando la capacità di agire, di autodeterminarsi e le relazioni interpersonali. Ciò non fa altro che minare ulteriormente la fiducia nelle proprie capacità (autoefficacia) e la propria autostima, andando ad alimentare la sofferenza.
La persona si sente sovrastata e impotente, inadeguata, incapace di ripristinare il proprio equilibrio psico-fisico. La qualità di vita ne risulta fortemente compromessa.
La sofferenza può assumere diverse forme, tra cui:
-
Disturbi d’ansia
-
Fobie specifiche
-
Fobia sociale
-
Attacchi di panico
-
Depressione e Disturbi dell’umore
-
Difficoltà relazionali
-
Disturbi dell’alimentazione
-
Disturbi psicosomatici
-
Disturbi della sfera sessuale
-
Disturbo ossessivo-complulsivo
-
Bassa autostima e pervasivo Senso di inadeguatezza
-
Difficoltà nella gestione delle emozioni
A fronte di un disagio invalidante, in grado di compromettere il benessere generale, chiedere aiuto ad uno psicologo può rivelarsi fondamentale.
APPROFONDIMENTI
DOVE RICEVO
Saronno - Via Ramazzotti, 20 (poco distante dalla Stazione Ferroviaria di Saronno)
Milano - Via Camillo Hajech, 10 (zona Corso XXII Marzo)